Weekend variabile, nuova perturbazione tra lunedì e martedì

Domani, domenica 7 marzo

Nord: Residua nuvolosità sulle regioni di Nordovest con possibile nevischio sulle Alpi occidentali; stabile con ampi spazi soleggiati altrove. Temperature in lieve aumento, massime tra 9 e 13.
Centro: Nubi irregolari con qualche fenomeno su Appennino, Umbria e bassa Toscana; più asciutto altrove. Temperature stazionarie, massime tra 11 e 15.
Sud: Nuvolosità irregolare con qualche occasionale fenomeno più probabile nelle aree interne a ridosso dell’Appennino. Temperature stazionarie, massime tra 11 e 15.

Dopodomani, lunedì 8 marzo

Nord: Annuvolamenti irregolari, più compatti a ridosso dell’arco alpino con possibilità di deboli e isolate precipitazioni. Temperature stabili, massime tra 9 e 14.
Centro: Piogge e rovesci, a tratti anche intensi su Umbria e Lazio, e neve sull’Appennino oltre i 1200m; tempo instabile anche in Sardegna. Temperature in calo, massime tra 9 e 14.
Sud: Cieli nuvolosi e prime piogge da metà giornata su Campania, Molise, alta Puglia e Nord Basilicata; piovaschi in Sicilia. Temperature stabili, massime tra 11 e 16.

Fra 3 giorni, martedì 9 marzo

Nord: Nuvolosità irregolare ma senza fenomeni degni di nota, salvo deboli piogge mattutine sulla Romagna, in rapida attenuazione. Temperature stazionarie, massime tra 9 e 13.
Centro: Avvio di giornata spiccatamente instabile con piogge, rovesci e neve sull’Appennino; migliora a partire dal pomeriggio. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 9 e 13.
Sud: Piogge e rovesci a partire da Campania, Molise e alta Puglia per il transito di una nuova perturbazione. Temperature in lieve calo, massime tra 11 e 15.

© 3B Meteo