Maltempo invernale in arrivo al Centro Sud, neve sino a bassa quota

Domani, sabato 20 marzo

Nord: Soleggiato seppur con locali piogge su Emilia Romagna, centro est Prealpi e triestino; fiocchi a bassa quota su nord Appennino e cuneese. Temperature stabili, massime tra 8 e 12.
Centro: Peggiora su medio adriatico e Appennino con piogge e nevicate a quote medio-basse. Più soleggiato sulle Tirreniche salvo qualche fenomeni nelle interne. Temperature stabili, massime tra 8 e 13.
Sud: Maltempo con piogge e temporali sparsi nonchè nevicate sino a quote collinari. Temperature stabili, massime tra 10 e 14.

Dopodomani, domenica 21 marzo

Nord: Soleggiato un po’ ovunque salvo una maggiore variabilità il mattino sulla Romagna; gelate nottetempo. Temperature in lieve rialzo, massime comprese tra 10 e 13.
Centro: Molte nubi su Sardegna e regioni adriatiche con qualche precipitazione, nevosa in Appennino oltre 300-600 m. Più Sole sul comparto tirrenico. Temperature stabili, massime tra 10 e 14.
Sud: Prosegue il maltempo con piogge e rovesci anche diffusi e localmente abbondanti. Nevicate da 400-800m. Temperature stazionarie, massime tra 10 e 14.

Fra 3 giorni, lunedì 22 marzo

Nord: Bel tempo prevalente salvo qualche annuvolamento sulle Alpi di confine e locali velature altrove. Temperature in lieve rialzo, massime comprese tra 11 e 15.
Centro: Nuvolosità frequente sulle regioni adriatiche con precipitazioni sparse, nevose in Appennino oltre 200-500 m. Più Sole sul versante tirrenico. Temperature stabili, massime tra 10 e 14.
Sud: Instabile su Molise, Puglia, Calabria e nord della Sicilia con neve oltre i 300-700 m; meglio altrove. Temperature in flessione, massime tra 8 e 12.

© 3B Meteo