
Mentre l’Italia si riprende dal colpo di coda invernale dell’ultima settimana, il vortice di bassa pressione alimentato da correnti gelide continentali provenienti dalla Russia raggiunge l’Europa sud orientale portando maltempo e neve tra la Grecia e la Turchia. Temporali e rovesci di neve fino a bassa quota si stanno abbattendo dalle prime ore della scorsa notte sull’Egeo, il mar di Marmara e la Turchia settentrionale. Nevicate fino quasi alla costa hanno interessato la Macedonia orientale con episodi misti a pioggia anche ad Alessandropoli ma il grosso si è diretto verso la Turchia con una intensa nevicata a Istanbul tutt’ora in corso:
E’ la seconda e più importante nevicata dell’inverno sull’antica Costantinopoli, la precedente nei giorni 16-17 Gennaio aveva accumulato al suolo fino a 5-10cm. In queste ultime ore la neve ha raggiunto anche le zone interne imbiancando completamente Ankara.
Il gelo e le nevicate erano stati preceduti tra il 22 e il 23 marzo da un’ondata di violenti temporali con grandinate di eccezionali dimensioni
Il maltempo di stampo invernale continuerà anche nella giornata di giovedì poi tra venerdì e il weekend graduale ritorno alla normalità per l’arrivo dell’anticiclone.