Diversi record di caldo per il mese di marzo sono stati battuti sull’East Coast nel momento in cui una massa d’aria calda è risalita dal Golfo del Messico. La fase estiva ha portato valori termici fino a 35°C nello stato della Florida, 30°C in Virginia, 29°C in New Jersey, 28°C nello stato di New York. Richmond in Virginia, ha raggiunto i 30°C battendo il precedente record del 26 marzo 1939 di 29,5°C. New York city ha toccato i 27,7°C.
Tale massa d’aria che ha raggiunto il nord est degli USA si muove sottovento all’avanzate saccatura e funge poi da alimentazione energetica per una nuova ondata di maltempo attesa tra questo weekend e l’inizio della nuova settimana tra Plains e Grandi Laghi; non sarà forte come quella scorsa ma fenomeni intensi come grandine e qualche tornado sono possibili tra Kentucky, Lousiana, Mississipi e Alabama successivamente tra medio Atlantico e stati di Sud Est.