
SITUAZIONE. L’ingresso di correnti relativamente più fresche di origine atlantica inizia a ridimensionare le temperature, destinate giorno dopo giorno a rientrare nelle medie stagionali, in attesa però di una nuova risalita dal prossimo weekend. Vediamo cosa succederà nei prossimi giorni:
TEMPERATURE MERCOLEDÌ. Lieve calo termico sulla Penisola con valori che ritornano in media ovunque. Solo sulla Sicilia si osserverà un temporaneo incremento dei valori, lambita da un’onda calda in innalzamento dal Nord Africa, con locali punte di 30/32°C sui settori orientali.
TEMPERATURE GIOVEDÌ. Calano le temperature anche al Sud, compresa la Sicilia, dove non si andrà oltre i 26°C nelle aree orientali, 21/23°C tra Puglia e Materano, poche variazioni sul resto d’Italia.
TEMPERATURE VENERDÌ. Tornano ad aumentare le temperature un po’ su tutta Italia grazie ad una maggior presenza dell’alta pressione. Attesi valori massimi fino a 24/25°C sulla Val Padana orientale, zone interne adriatiche, fino a 26°C su Tavoliere delle Puglie e in Sicilia sul Catanese. Un po’ più bassi all’estremo Nordovest, per la presenza di maggior nuvolosità.
TENDENZA WEEKEND. Un lieve calo termico interesserà il Nordovest, mentre torneranno a salire le temperature sul resto d’Italia, in particolare al Sud e sulle isole dove la settimana si chiuderà nuovamente con valori sopra la media.
Per sapere se sono previste eventuali allerte sulla tua località , e di che tipo, consulta la nostra sezione Allerte
Per conoscere nel dettaglio lo stato dei mari e dei venti clicca qui.