
Un “disastro naturale” ha colpito le isole Galapagos. L’arco di Darwin è crollato a causa dell’erosione rocciosa dovuta alla lunga esposizione negli anni agli agenti naturali. Questo luogo è tra i migliori al mondo per le immersioni e deve il suo nome al naturalista inglese “Charles Darwin”.
E’ partita subito la corsa alle donazioni. Leonardo DiCaprio, attivista nella difesa dell’ambiente, donerà 40 milioni di dollari per tutelare l’arcipelago delle Galapagos. La sua donazione non si limiterà a quanto accaduto, ma anche al ripristino dell’isola Floreana che ospita 54 specie minacciate, al rafforzamento delle risorse marine delle Galapagos, a prevenire l’estinzione dell’iguana rosa e tante altre importanti iniziative.
Le isole Galapagos si trovano a 900km dall’Ecuador nell’Oceano Pacifico ed oltre a far parte del patrimonio mondiale dell’Unesco, sono un’ambita meta turistica ogni anno soprattutto per la biodiversità presente che ne caratterizza il posto. Come riporta Ansa però, l’impatto umano dell’ecoturismo ha un costo, che rischia di essere elevato. Proprio per questo è stata creata l’associazione ‘Re:wild’ (di cui ne fa parte DiCaprio) che insieme al Parco Nazionale delle Galapagos e le comunità locali, avrà l’obiettivo di ricostruire l’ecosistema e di proteggere le specie a rischio estinzione.