Instabilità al Nord e su parte del Centro, caldo estivo al Sud

Domani, sabato 22 maggio

Nord: Inizialmente instabile con piogge e rovesci sparsi; migliora dal pomeriggio in pianura, ancora fenomeni su Alpi e Prealpi. Temperature in calo, massime tra 19 e 24.
Centro: Nuvoloso in Toscana con isolati fenomeni, più probabili sui settori appenninici, stratificazioni altrove. Temperature in aumento, massime tra 23 e 27, fino a 30 in Sardegna.
Sud: Condizioni meteo ampiamente soleggiate, con cieli sereni o a tratti velati. Temperature in ascesa, massime tra 23 e 27, picchi di 30 in Puglia e Sicilia.

Dopodomani, domenica 23 maggio

Nord: Parzialmente soleggiato con residui rovesci su Alpi e Prealpi centro orientali; nubi in serale con piogge tra Liguria e basso Piemonte e Romagna. Temperature in aumento, massime tra 23 e 28.
Centro: Variabile sulle Tirreniche con isolati deboli fenomeni, specie in serata. Velato altrove con piogge in arrivo sulle Marche. Temperature stabili, massime tra 23 e 28.
Sud: Qualche annuvolamento in più sulla Campania; ancora sereno o al più velato altrove. Temperature in ulteriore aumento, massime tra 26 e 32.

Fra 3 giorni, lunedì 24 maggio

Nord: Molte nubi con piogge e rovesci diffusi in attenuazione entro fine giornata, specie su Nordovest ed Emilia Romagna. Temperature in netta diminuzione, massime tra 18 e 22.
Centro: A tratti instabile su Toscana, Umbria e alto Lazio, più soleggiato su Marche, Abruzzo e basso Lazio. Temperature in calo da Nord, massime tra 22 e 27, fino a 30 sul Lazio.
Sud: Prevalgono ovunque cieli sereni, al più parzialmente nuvolosi in Campania. Temperature in ulteriore aumento, massime tra 28 e 32, punte di 35 in Puglia.

© 3B Meteo