Meteo Sicilia – Da metà settimana canicola africana al capolinea. Previsioni e dettagli


METEO SICILIA: SI ATTENUA IL CALDO AFRICANO – Dopo aver
alimentato una lunga, intensa e anomala ondata di calore con picchi di 40-41°C
tra la Valle del Dittaino, il Calatino, la Piana di Catania e l’alto Siracusano,
nella seconda parte della settimana l’anticiclone nord-africano tenderà
gradualmente ad indebolirsi sotto la spinta di correnti più umide e temperate
di matrice atlantica. Tra mercoledì
e venerdì le temperature registreranno un sensibile calo, stimabile
complessivamente in 6-8°C in meno rispetto ai valori odierni, specie
nelle aree interne non influenzate dalle brezze. Le massime
torneranno ad attestarsi tra i 26 e i 29°C a Trapani, Palermo e Messina,
tra 29 e 31°C a Catania, Siracusa, Agrigento, Ragusa e
Caltanissetta e fin sotto i 25°C a Enna.

TEMPORANEO RITORNO
ALLA NORMALITÀ

Differentemente dalle regioni peninsulari, la Sicilia permarrà ai margini della
fase instabile legata al transito di un nucleo d’aria fredda in quota in transito tra l’Adriatico e i Balcani. Le correnti nord-atlantiche spezzeranno temporaneamente la
canicola africana e si assoceranno al transito di nuvolosità medio-alta, senza tuttavia apportare precipitazioni degne di nota.
Solo nella giornata di venerdì 10 giugno – la più “fresca” e gradevole
della serie – i venti di Maestrale potrebbero dar luogo a condizioni di
variabilità e brevi e isolati acquazzoni tra le Eolie, i settori più orientali del
Palermitano, lo Stretto di Messina, i Nebrodi e le pendici
dell’Etna
; a seguire non si andrà oltre i consueti annuvolamenti pomeridiani sui rilievi. Elemento saliente del cambiamento della circolazione
sarà il rinforzo della ventilazione: tra giovedì e venerdì raffiche oltre i
40-60 km/h
determineranno un rapido incremento del moto ondoso del basso
Tirreno e del Canale di Sicilia, da mossi a molto mossi. 

TENDENZA WEEKEND – Seguirà un fine settimana prevalentemente stabile e soleggiato, salvo residui e locali annuvolamenti sul Nord Sicilia e, al pomeriggio, a ridosso dei principali comprensori montuosi. Temperature in nuovo rialzo, ma senza particolari eccessi e su valori sostanzialmente affini alle medie climatiche di metà giugno. 

© 3B Meteo