Meteo USA e Canada: la prossima settimana prime prove invernali, gelo e neve, crollo termico anche di 20°C su alcune zone


Impulso freddo ad inizio della prossima settimana e neve in arrivo sul North-East degli USA. Sono giornate miti quelle che si stanno vivendo sugli Stati Uniti Nord-orientali fino al confine con il Canada e la zona dei grandi laghi, ma lo scenario sta per cambiare totalmente. Tra domenica e lunedì la prima colata di aria gelida porterà tutta questa zona descritta precedentemente in pieno inverno, le temperature crolleranno anche di 15-20°C e da martedì la neve potrà farsi vedere fino a quote pianeggianti. Occhi puntati su Chicago, Detroit, Toronto, Ottawa e così via che ad inizio della prossima settimana potrebbero essere imbiancate. Non sono previste precipitazioni intense ma le temperature saranno tali da permettere nevicate fino al suolo. Pioverà invece su New York nella giornata di mercoledì con temperature massime attese non superiori ai 7°C. Ancora presto comunque per andare nel dettaglio anche perchè non è finita qui.

USA e Canada nella morsa del gelo invernale. Per la seconda metà della prossima settimana i modelli continuano a vedere una persistenza di aria gelida su tutto il comparto canadese meridionale, statunitense Nord-orientale e non solo, questa volta anche l’area centrale potrebbe essere interessata. Le temperature scenderanno ulteriormente toccando valori di -5°C/-8°C fino al piano. Non esclusa altra neve in pianura. Temperature sotto lo zero di notte anche a New York. E’ ancora però una tendenza che sarà soggetta ad ulteriori cambiamenti e aggiornamenti pertanto vi invitiamo a consultare il nostro sito per restare informati.

© 3B Meteo