Nuova perturbazione in arrivo, maltempo specie al Centro-Sud

Domani, venerdì 25 novembre

Nord: Parzialmente nuvoloso, con maggiori addensamenti e qualche pioggia tra Liguria di levante ed Emilia; schiarite altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 10 e 16.
Centro: Cielo molto nuvoloso sul versante tirrenico con piogge e rovesci in Toscana, e poi anche su Umbria e alto Lazio; meglio tra Marche e Abruzzo. Temperature in calo, massime tra 12 e 17.
Sud: Cielo parzialmente nuvoloso, salvo instabilità in Sardegna con piogge e temporali; asciutto altrove. Temperature stabili, massime tra 15 e 21.

Dopodomani, sabato 26 novembre

Nord: Cielo in prevalenza poco nuvoloso, ad esclusione dell’Emilia-Romagna dove sarà nuvoloso e con possibili piogge specie al mattino. Temperature stazionarie, massime tra 12 e 15.
Centro: Molto nuvoloso con piogge diffuse su adriatiche e basso Lazio con neve in Appennino sopra i 1300m; schiarite sulle tirreniche. Temperature in calo, massime tra 11 e 16.
Sud: Cielo molto nuvoloso con piogge diffuse, a tratti intense e con temporali; schiarite entro sera in Sardegna. Temperature in calo, massime tra 12 e 19.

Fra 3 giorni, domenica 27 novembre

Nord: Cielo poco nuvoloso, salvo residui addensamenti in Romagna ma con ampie schiarite. Temperature in lieve calo, massime tra 9 e 13.
Centro: Cielo a tratti nuvoloso sulle regioni adriatiche con qualche piovasco sulle Marche; poco nuvoloso invece sul versante tirrenico. Temperature in calo, massime tra 10 e 15.
Sud: Cielo molto nuvoloso con piogge e rovesci diffusi al mattino, più sparsi dal pomeriggio. Soleggiato in Sardegna. Forti venti di Grecale e mareggiate. Temperature in calo, massime tra 11 e 18.

© 3B Meteo