Cronaca meteo. Alluvione nelle Filippine, 13 vittime, decine di dispersi e ingenti danni – Video

Dal giorno di Natale il settore meridionale dell’Arcipelago delle Filippine è stato bersagliato da piogge intense che hanno assunto carattere alluvionale, provocando ingentissimi danni e causando la morte di almeno tredici persone. L’area più colpita è la Provincia del Misamis Occidentale e in particolare la città di Clarin. La maggior parte delle persone che hanno perso la vita sono state vittime di annegamenti provocati da inondazioni improvvise avvenute anche durante le celebrazioni natalizie.

Più di 166000 persone sono state coinvolte dalle alluvioni e circa 45000 sono state costrette a rifugiarsi in appositi centri di accoglienza. Tra i 23 dispersi molti sono pescatori colti dal maltempo al largo, che sono usciti in mare nonostante i pericoli. Mentre continuano le operazioni di soccorso si comincia a fare la conta dei danni e duramente colpito risulta il settore dell’agricoltura. Il bestiame è stato decimato e sono scomparsi diversi polli, maiali, capre e mucche.

Tra mercoledì e giovedì il maltempo dovrebbe allentare la presa nel sud delle Filippine, ma si sposterà verso nord coinvolgendo soprattutto il versante orientale dell’Arcipelago con piogge che in alcuni casi potranno risultare anche di forte intensità.

© 3B Meteo