Meteo – Caldo anomalo su gran parte d’Europa con diversi record battuti. Ecco la situazione


Dopo un 2022 da record, classificato come l’anno più caldo mai registrato non sono in Europa ma nel mondo intero, il 2023 si apre subito con nuovi record di temperatura. L’ondata di caldo fuori stagione che sta interessando gran parte dell’Europa con la sola esclusione dell’estremo Nord, non trova precedenti storici in diverse nazioni

Parliamo soprattutto dei valori minimi registrati questa notte, eccezionalmente superiori alle medie. Niente gelo e nulla che si avvicini anche lontanamente allo zero con valori notturni e all’alba fino a 16/18°C sulle pianure della Germania e della Polonia dove la norma vorrebbe almeno -2/-4°C, siamo 18/20°C sopra la norma. 18°C di minima registrati anche in Francia, 13°C in Austria a 1000m di altitudine, 7°C in Slovacchia a 2000m di altezza. Nemmeno ad Aprile sarebbero normali e siamo a inizio gennaio!! Parigi con 10°C si attesta 7°C sopra la media, Berlino con 14°c si attesta 16°C sopra media, Monaco con 10°C si attesta 13°c sopra media,  Varsavia con 10°C si attesta 15°C sopra media, Bratislava con 5°C si attesta 8°C sopra media, Bruxelles con 13°C si attesta 12°c sopra media. Sono un lusso anche i -2°C di Mosca che dovrebbe averne -10°C o -12°C. L’unica che si avvicina leggermente alla media ma solo a causa delle inversioni termiche è Vienna che con 3°C si attesta 3°C sopra media.

Leggermente più freddo del normale o normale sul sudest europeo tra Turchia e Mediterraneo orientale mentre paradossalmente fa parecchio più freddo della norma nella Penisola Arabica colpita da alluvioni e grandinate senza precedenti.

© 3B Meteo