Domani, mercoledì 18 gennaio
Nord: Nevicate sul Triveneto a quote basse nella prima parte di giornata; schiarite dal pomeriggio in avanzamento dal Piemonte. Temperature in calo nei valori minimi, massime tra 6 e 10.
Centro: Diffuso maltempo con piogge e temporali localmente intensi, quota neve in calo a 600-700m, anche in Sardegna. Temperature in leggera diminuzione, massime tra 8 e 13.
Sud: Rovesci e temporali su Campania, Lucania, Gargano e Sicilia occidentale, meglio sui versanti ionici. Temperature stabili, massime tra 14 e 18.
Dopodomani, giovedì 19 gennaio
Nord: Deboli nevicate fino in pianura su Triveneto, bassa Lombardia ed Emilia; ampie schiarite tra Alpi centro-occidentali e Piemonte. Temperature in calo, massime tra 3 e 7.
Centro: Tempo instabile con piogge e rovesci sparsi; neve a bassa quota in Appennino, fin verso i 200m su Toscana e Umbria. Temperature in calo, massime tra 6 e 11.
Sud: Nubi e precipitazioni sparse, anche a sfondo temporalesco, alternate a pause soleggiate; neve in Appennino dai 600-800m. Temperature in calo, massime comprese tra 9 e 14.
Fra 3 giorni, venerdì 20 gennaio
Nord: Cielo sereno o poco nuvoloso, ad esclusione dell’Emilia orientale e della Romagna dove sono attese ancora nevicate fino in pianura. Temperature in rialzo, massime tra 2 e 7.
Centro: Tempo ancora instabile con piogge e rovesci sparsi sul versante adriatico; neve in collina; maggiori schiarite sulle regioni tirreniche. Temperature in lieve calo, con massime tra 4 e 10.
Sud: Piogge, rovesci e temporali con neve dai 700-800m, ma a quote più basse tra Campania e Molise. Temperature in calo, massime tra 7 e 12.