Si rinforza l’anticiclone, temperature in generale aumento

Domani, mercoledì 1 febbraio

Nord: Poco nuvoloso, salvo addensamenti a tratti consistenti sulla Liguria centro-orientale. Al mattino foschie e locali nebbie in Val Padana. Temperature stabili, massime tra 10 e 13.
Centro: Soleggiato sulle regioni adriatiche, più nuvoloso per nubi basse invece su Toscana, Umbria e alto Lazio. Temperature stabili, massime tra 9 e 14.
Sud: Nubi in graduale aumento sulle regioni tirreniche e sulle due Isole maggiori; più soleggiato sul versante adriatico e ionico. Temperature stazionarie, massime tra 11 e 15.

Dopodomani, giovedì 2 febbraio

Nord: Poco nuvoloso, salvo addensamenti sui confini alpini centro-orientali e locali banchi di nebbia al mattino lungo il Po. Temperature in lieve rialzo, massime tra 11 e 14.
Centro: In prevalenza soleggiato, salvo foschie e nubi basse al mattino su Toscana interna e Umbria, ma con schiarite. Temperature stabili, massime tra 10 e 14.
Sud: Addensamenti irregolari su Calabria tirrenica e Sicilia con locali piovaschi; nubi sparse e schiarite altrove. Temperature in lieve rialzo, massime tra 12 e 16.

Fra 3 giorni, venerdì 3 febbraio

Nord: Cielo sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti sui confini alpini centro-orientali e ancora banchi di nebbia nelle ore più fredde lungo il Po. Temperature in aumento, massime tra 11 e 16.
Centro: Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo locali foschie al primo mattino nei fondovalle appenninici. Temperature in lieve rialzo, massime tra 11 e 16.
Sud: Poco o irregolarmente nuvoloso, con qualche addensamento in più su Puglia interna e rilievi di Calabria e Sicilia. Temperature stazionarie, massime tra 12 e 16.

© 3B Meteo