
La netta rimonta anticiclonica che in questi giorni ha coinvolto l’Italia, è arrivata a interessare anche il Nord Europa con clima che di invernale ha ben poco. Ma se sul nostro Paese l’alta pressione continuerà a dominare la scena, sul comparto settentrionale europeo a breve ci sarà uno stravolgimento meteo.
Nel weekend un vortice si approfondirà tra Scandinavia e Paesi Baltici portando il vero inverno. Sarà una vera e propria tempesta quella che si abbatterà nel fine settimana sull’Europa settentrionale. Vere e proprie bufere di neve sono attese sulla Norvegia occidentale, sulla Svezia orientale, Finlandia, Lituania, Lettonia, Estonia e Russia occidentale. Stoccolma, Helsinki, Tallinn, Riga e così via saranno ricoperte da centimetri e centimetri di neve. Sarà però soprattutto il vento a rendere le condizioni pessime. Le raffiche toccheranno i 100-120 km/h, in particolare sulle coste tra Lettonia, Lituania e Polonia. Il mare sarà molto agitato con onde fino a 5-6 metri. Non sarà freddissimo, o meglio, non sarà freddissimo per quelle zone, le temperature si aggireranno intorno ai 2-3°C sui litorali, più basse ovviamente nell’entroterra. Calo termico che arriverà in un secondo momento, indicativamente tra domenica 19 e lunedì 20, con valori che crolleranno anche di 10-12°C in poche ore causando inevitabilmente problemi a causa del ghiaccio che verrà a formarsi.