
Non c’è pace per il Midwest americano, già interessato la scorsa settimana dal passaggio di tornado distruttivi che hanno provocato la morte di circa 30 persone. Un profondo vortice in movimento da ovest ad est nel centro del Continente e alimentato dal contrasto tra correnti fredde in discesa dal Canada e quelle calde richiamate dal Golfo del Messico sta generando un fronte temporalesco che si estende dai Grandi laghi al Texas, coinvolgendo un centinaio di milioni di persone.
Lungo tale linea si sviluppano fenomeni anche violenti e accompagnati da grandine di grandi dimensioni e anche tornado. E’ successo poche ora fa nel Midwest, nello stato dell’Illinois, vicino a Canton, dopo che un altro tornado avevo toccato terra a Colona poco prima, classificato come EF2 con raffiche di vento fino a 190km/h. In quella circostanza si sono avuti ingenti danni e un distributore di benzina è stato devastato insieme ad un edificio situato nelle immediate vicinanze. Un altro tornado è stato avvistato in Iowa. Tutti sono stati accompagnati da temporali grandinigeni con chicchi grandi come palle da baseball.



Nelle prossime prossime ore il fronte temporalesco si sposterà verso est e altri tornado potranno svilupparsi sugli stati di Indiana, Ohio, Missouri, Arkansas, Tennessee e Kentucky, ma non è escluso che possano interessare anche stati confinanti come Arkansas, Mississippi e Texas orientale a sud, Wisconsin e Michigan a nord. Intanto l’aria fredda che affluirà dal Canada al seguito del lungo fronte temporalesco determinerà un sensibile calo delle temperature sugli stati settentrionali, con possibilità di una breve fase caratterizzata da neve fino in pianura sul Minnesota e temperature minime che la prossima notte potranno oscillare intorno allo zero su Dakota, Minnesota, Nebraska e sullo stesso Minnesota.