Ponte del 25 instabile e temporalesco su molte regioni, poi più sole

Domani, lunedì 24 aprile

Nord: Al mattino rovesci e temporali anche forti e con grandine su est Lombardia, Triveneto, Emilia orientale e Romagna; dal pomeriggio migliora da ovest. Temperature in calo al Nordest, massime tra 17 e 22.
Centro: Rovesci e temporali anche forti in estensione dal versante tirrenico a quello adriatico. Migliora la sera. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.
Sud: Variabilità con qualche pioggia tra Molise, Campania e alta Puglia; parziali schiarite altrove. Temperature in aumento, massime tra 19 e 24.

Dopodomani, martedì 25 aprile

Nord: Instabile con rovesci sparsi e locali temporali su Alpi, Prealpi centro-orientali, Triveneto, Emilia Romagna in attenuazione entro sera. Più sole a ovest. Temperature in calo, massime tra 16 e 21.
Centro: Transito di piovaschi e locali temporali su interne tirreniche, appennino e regioni adriatiche entro sera. Temperature in diminuzione, massime tra 17 e 21.
Sud: Variabilità e qualche isolato piovasco tra Campania, Molise e alta Puglia. Più sole altrove. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 21.

Fra 3 giorni, mercoledì 26 aprile

Nord: Tempo stabile e soleggiato con qualche innocua velatura o stratificazione in transito nell’arco della giornata, specie sulle Alpi. Temperature in aumento, massime tra 18 e 23.
Centro: Tempo in prevalenza stabile e soleggiato pur con qualche annuvolamento pomeridiano o serale innocuo tra l’Appennino e l’Adriatico. Temperature in lieve aumento, massime tra 18 e 23.
Sud: Residua variabilità sul basso Tirreno con qualche isolato piovasco in Calabria, sole altrove. Temperature stabili, massime tra 17 e 22.

© 3B Meteo