Meteo Italia: ponte 25 Aprile fra temporali e grandine, poi arriva il caldo

Meteo instabile per il ponte del 25 Aprile

METEO SINO AL 29 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Peggiora il meteo a partire dal Nord Italia, con l’anticiclone già in affanno e costretto a soccombere. Aria fredda artica alimenta una depressione a ridosso del Regno Unito, che tende ad allungarsi verso le nostre latitudini pilotando una perturbazione. I temporali più forti, localmente accompagnati da qualche grandinata, arriveranno nella notte tra domenica e lunedì.

 

Meteo instabile per il ponte del 25 Aprile
Temporali e grandine, ma poi giungerà l’anticiclone africano

L’avvio di settimana non sarà certo tranquillo, con temporali in espansione lungo lo Stivale sulle regioni centrali. Dopo questa perturbazione, ne seguirà subito un’altra che potrà portare fenomeni occasionalmente violenti. L’ombrello sarà necessario su parte d’Italia anche il 25 aprile, più probabilmente tra il Nord-Est e le regioni centrali interne e i versanti adriatici.

 

VERSO FIAMMATA DI CALDO AFRICANO, PROBABILMENTE FUGACE

Gli strascichi d’instabilità persisteranno ancora mercoledì 26 al Sud, con temperature in momentaneo calo per l’afflusso di correnti fredde settentrionali. A seguire, tornerà protagonista l’anticiclone africano con una bolla calda dall’entroterra sahariano. L’ondata di caldo raggiungerà dapprima la Spagna, con picchi fino a 35-36 gradi e oltre.

 

Le temperature saliranno anche sull’Italia fin da giovedì ed avremo poi un assaggio di clima estivo principalmente sulle Isole Maggiori, dove la colonnina di mercurio potrebbe localmente superare i 30 gradi ad inizio weekend. La fiammata calda non dovrebbe durare a lungo, con nuove infiltrazioni instabili che minacciano di portare un nuovo peggioramento tra il 30 Aprile ed il 1° Maggio.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 24: in mattinata rovesci e temporali sparsi tra est Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, con tendenza a miglioramento. Il carico di piogge e temporali si porterà su gran parte delle regioni centrali, in propagazione a macchia di leopardo verso Campania, Lucania e parte alta della Puglia.

 

Martedì 25: peggiora per un’altra perturbazione prima sul Nord-Est e poi sul Centro Italia, con rovesci, temporali e grandine. Qualche precipitazione raggiungerà il Sud Italia tra sera e notte.

 

Mercoledì 26: residua variabilità all’estremo Sud, qualche rovescio anche su Alpi e Triveneto.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Nella seconda parte della settimana è attesa la prima fiammata di caldo quasi estivo, con picchi fino a 30 gradi e oltre in Sardegna e Sicilia. Lo scenario potrebbe tornare instabile dal Primo Maggio per un nuovo impulso perturbato, con la possibilità di fenomeni anche intensi.

Meteo Italia: ponte 25 Aprile fra temporali e grandine, poi arriva il caldo