Sbalzi d’umore del meteo di giugno difficili da sopportare

Il mese di giugno 2023 si sta rivelando caratterizzato da un umore meteorologico tendente al grigio, con condizioni atmosferiche instabili e temperature non propriamente estive. La prima settimana del mese è trascorsa senza che l’estate abbia mostrato i suoi segni distintivi.

 

Le condizioni meteo attuali e i temporali

Il sole è apparso solo sporadicamente in alcune parti d’Italia, senza riuscire a far prevalere la bella stagione. Inoltre, le temperature registrate finora non sono in linea con quelle tipiche del periodo estivo.

Temporali nelle zone interne e prossime ai rilievi

Le condizioni meteo sono ulteriormente peggiorate a causa dei numerosi temporali che si sono verificati nelle zone interne del Paese e in prossimità dei rilievi montuosi. Questa situazione porta a chiedersi quali saranno le previsioni per le prossime settimane.

 

Le previsioni meteo per la seconda metà di giugno

Per la prossima settimana, non ci si può aspettare un miglioramento delle condizioni meteo. Infatti, è previsto un forte peggioramento del tempo a causa di una duplice azione: da un lato, l’aria umida atlantica e, dall’altro, l’aria fresca continentale.

Un’ampia area ciclonica nel cuore del Mediterraneo

Questa combinazione di fattori darà origine a un’ampia area ciclonica nel cuore del Mediterraneo, che porterà maltempo diffuso in Italia. Di conseguenza, si arriverà a metà giugno, o forse anche oltre, con un bilancio meteorologico ben lontano da quello che ci si aspetterebbe da un mese estivo.

 

Sbalzi d’umore meteorologici nell’ultima decade di giugno

Analizzando le proiezioni dei vari modelli di previsione, si nota che gli sbalzi d’umore meteorologici potrebbero continuare anche nell’ultima decade del mese. Infatti, si prevedono tentativi di consolidamento dell’anticiclone africano, subito contrastati da ulteriori passaggi instabili provenienti da ovest. Se ciò dovesse verificarsi, i contrasti termici potrebbero essere ancora più marcati, con fenomeni meteorologici potenzialmente più violenti di quelli registrati finora.

In conclusione, il mese di giugno 2023 si sta dimostrando un periodo di grande instabilità meteorologica, con condizioni atmosferiche lontane da quelle tipiche della stagione estiva. Gli italiani dovranno pazientare ancora un po’ prima di poter godere del sole e delle temperature più calde.

Sbalzi d’umore del meteo di giugno difficili da sopportare