Domani, giovedì 22 giugno
Nord: Nubi irregolari sin dal mattino, ma con instabilità in aumento sulle Alpi per rovesci e temporali in estensione serale all’alta Pianura Padana. Temperature stazionarie, massime tra 30 e 35.
Centro: Condizioni stabili e ben soleggiate su tutte le regioni, soltanto con il passaggio di sottili velature. Temperature in aumento, massime tra 32 e 37.
Sud: Tempo stabile e ben soleggiato con locali addensamenti pomeridiani in Appennino. Temperature in rialzo, massime tra 31 e 36, superiori in Sardegna fino a 41.
Dopodomani, venerdì 23 giugno
Nord: Instabile su Alpi orientali, Triveneto e Emilia-Romagna con acquazzoni e temporali, localmente forti; ampie schiarite al Nordovest. Temperature in calo, massime tra 28 e 32.
Centro: Irregolarmente nuvoloso con possibili temporali in Appennino e entro sera su Toscana, Umbria e alte Marche. Temperature in netto calo, massime tra 28 e 32.
Sud: Cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti diurni in Appennino. Temperature in lieve calo a ovest, massime tra 30 e 35, fino a 37-39 su Puglia e Sicilia.
Fra 3 giorni, sabato 24 giugno
Nord: Variabilità su Romagna e Alpi orientali al mattino con tendenza ad ampie schiarite; ben soleggiato altrove con variabilità diurna sui rilievi. Temperature in calo, massime tra 28 e 32.
Centro: Ancora instabilità con possibili acquazzoni e temporali sparsi tra Abruzzo e Lazio; nubi sparse e schiarite altrove. Temperature in calo, massime tra 27 e 32.
Sud: Variabilità in Appennino con possibili rovesci pomeridiani; maggiori schiarite sulle coste, specie sulle Isole. Temperature in calo, massime tra 27 e 32.