Da giovedì estate in crisi, temporali prima al nord poi al Centrosud

Domani, mercoledì 2 agosto

Nord: Sole prevalente pur con nubi irregolari di passaggio, che potranno sfociare in isolati piovaschi sui rilievi. In serata tendenza a nuovi temporali sulle Alpi centro-occidentali. Temperature stabili, massime tra 28 e 33.
Centro: Largamente soleggiato pur con qualche annuvolamento, specie sulla Toscana. Temperature in lieve calo, con massime tra 29 e 34.
Sud: Bel tempo, pur con addensamenti lungo il basso versante tirrenico e qualche nube in transito altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 29 e 34.

Dopodomani, giovedì 3 agosto

Nord: Instabilità in aumento con rovesci e temporali dapprima sulle Alpi, in propagazione entro sera ad alta Valpadana e Friuli VG con locali grandinate e colpi di vento. Temperature in diminuzione, massime tra 27 e 32.
Centro: Tra sole e nubi irregolari, più consistenti sulla Toscana dove non si escludono locali rovesci. Temperature in rialzo salvo che sulla Toscana, massime tra 30 e 35.
Sud: Sole prevalente, salvo addensamenti marittimi sul basso versante tirrenico. Temperature in rialzo, massime tra 31 e 36.

Fra 3 giorni, venerdì 4 agosto

Nord: Marcata instabilità con rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità, più frequenti tra Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna. Temperature in netto calo, massime tra 23 e 28, superiori in Emilia.
Centro: Spiccata variabilità con locali rovesci e temporali, anche violenti con rischio grandine, soprattutto su Umbria e Marche. Temperature in diminuzione, massime tra 27 e 32.
Sud: Ancora sole prevalente pur con qualche annuvolamento di passaggio. Temperature in netta ascesa, massime tra 33 e 38.

© 3B Meteo