
Il clima sta per subire un’altra trasformazione. Dopo un periodo di instabilità dovuto alla presenza di una bassa pressione che si sta allontanando dai Balcani, l’Estate è pronta a tornare in primo piano. Il fresco che ha caratterizzato l’ultimo weekend sta per essere sostituito da temperature più alte.
La Stabilità Climatica Ritorna
Si sta formando un’alta pressione che porterà con sé un clima più stabile e soleggiato su tutto il territorio italiano, ad eccezione di qualche disturbo sulle Alpi. Le temperature inizieranno a salire, ma lo faranno gradualmente, a causa della persistenza di correnti settentrionali relativamente fresche.
Il Caldo si Fa Sentire
A partire dalle pianure del Nord, dalle regioni tirreniche e dalle due Isole Maggiori, il caldo inizierà a farsi sentire. Qui, il termometro supererà i 30 gradi in molte zone interne, con picchi locali anche di 35-36 gradi.
Ondata di Caldo Africano
In questa fase, l’ondata di caldo africano toccherà l’Italia, colpendo principalmente la Penisola Iberica. In Spagna, le temperature potrebbero raggiungere o superare i 45 gradi, un caldo simile a quello che abbiamo sperimentato in Italia a Luglio.
Il Caldo Continua a Crescere
Nel prossimo periodo, ci aspettano giornate piacevoli e senza un caldo eccessivo o afoso, grazie all’umidità mantenuta dalle correnti secche settentrionali. Solo le Alpi e Prealpi Orientali risentiranno del flusso instabile proveniente dall’Europa dell’Est, con possibili acquazzoni e temporali.
La Fiammata Africana si Intensifica
La fiammata africana, inizialmente moderata, dovrebbe intensificarsi nel prossimo weekend. Le temperature saliranno ulteriormente, con caldo intenso e picchi di 36-38 gradi. Il tempo resterà soleggiato, con la possibilità di temporali sulle Alpi.
Un’ulteriore Impennata verso Ferragosto?
Non è da escludere un’ulteriore escalation termica verso Ferragosto. Sarà un caldo intenso, ma non estremo come quello vissuto a Luglio sul Centro-Sud dell’Italia. Il caldo potrebbe persistere anche dopo Ferragosto, senza segni di una possibile rottura di questa fase di caldo persistente, ma non eccezionale.
Il Caldo Persiste
Il caldo si farà via via sempre più intenso e la sua durata è ancora parecchio incerta visto che rischia di estendersi addirittura alla terza decade di Agosto. Quindi di grandi cambiamenti, per ora, non se ne vedono…
Conclusione
In sintesi, il clima sta per subire un’altra trasformazione con il ritorno del caldo. Le temperature inizieranno a salire gradualmente, con picchi locali anche di 35-36 gradi. L’ondata di caldo africano toccherà l’Italia, con temperature che potrebbero raggiungere o superare i 45 gradi in Spagna. Non è da escludere un’ulteriore escalation termica verso Ferragosto, con il caldo che potrebbe persistere anche dopo, estendendosi addirittura alla terza decade di Agosto.
Previsioni meteo a 15 giorni: preoccupazioni per il caldo, ecco la fine prevista