
Piogge alluvionali stanno colpendo da giorni l’Indonesia, in particolare il centro-sud dell’Isola di Sumatra e l’area centro-occidentale dell’isola di Giava. Tra sabato e domenica il maltempo ha colpito duro con piogge incessanti che hanno mandato sott’acqua la città di Bandar Lampung. In alcune zone della città il livello dell’acqua è cresciuto fino a un metro e mezzo, allagando pesantemente i piani terreno e gli scantinati. Nella provincia di Riau sono stati colpiti 130000 residenti con coinvolgimento di oltre 30000 abitazioni che hanno subito danni anche gravi. Migliaia di persone sono state evacuate solo nel mese di febbraio a causa di inondazioni improvvise.

Il fiume Wulan che scorre nell’isola di Sumatra ha rotto gli argini in più punti, inondando 4000 case e isolando i distretti di Demak e Kudus, a causa dell’interruzione della strada principale. Si segnalano inoltre diversi black out provocati da fulmini caduti durante i temporali che hanno danneggiato le centraline elettriche, lasciando al buio molti residenti di Bandar Lampung.
