
Un’intensa ondata di calore sta arroventando il clima su buona parte del Sud America e in particolare il Brasile. Nei dintorni di Rio de Janeiro nella giornata di domenica diverse centraline hanno rilevato temperature massime intorno a 38-40°C, con il caldo che rimane soffocante anche nelle ore notturne quando i valori termici si mantengono ancora intorno a 30°C spesso con afa alle stelle. Nello specifico in alcuni quartieri della metropoli, il microclima particolare che ha visto un mix tra umidità elevata indotta dal mare e caldo intenso, che per l’appunto sta interessando gran parte del Sud America ad esclusione della Patagonia, ha portato la temperatura percepita, o meglio l’indice di calore, a 62.3°C, ovvero il record degli ultimi dieci anni da quando sono cominciate questo tipo di misurazioni. Il precedente record risaliva a novembre, quando si rilevarono 59,7°C.
Sempre domenica, nello stato di Mato Grosso, registrati 39°C a Corumba, nello stato del Paranà a Paranapoema raggiunti 38°C, così come nel Rio Grande do Sul ad Alegrete e a Santa Cruz. Intanto piogge intense stanno interessando il sud del Brasile, destinate ad intensificarsi da giovedì quando un fronte freddo in risalita da sud innescherà rovesci e temporali anche di forte intensità che avanzeranno fin verso la zona di Rio de Janeiro.