
Il ciclone Boris, responsabile di una pesante ondata di
maltempo sull’Europa centro-orientale, inizia a spostarsi verso ovest puntando
l’Italia. Sulla nostra regione il tempo subirà un certo deterioramento già a
partire da martedì, con nubi in aumento dai quadranti orientali e prime piogge in
arrivo sulle zone centro-meridionali del Piemonte. I fenomeni si
intensificheranno in serata sul Cuneese, con la neve che tornerà ad imbiancare
oltre i 2000/2200m circa. E’ atteso inoltre un certo calo delle temperature
diurne, con massime non oltre i 20/22°C. In particolare a Torino le massime non
andranno oltre i 21°C, a Novara e Verbania non oltre i 20°C. Mercoledì e
giovedì nubi e qualche pioggia insisteranno sul basso Piemonte, mentre maggiori
aperture interesseranno le province settentrionali, più ampie sulle Alpi
confinali con la Svizzera. Anche venerdì sarà una giornata all’insegna di una
frequente nuvolosità, per l’insistenza di un flusso di correnti orientali
legate a ciò che resterà del ciclone Boris sul Mediterraneo, ormai in
indebolimento. Nel weekend invece un certo rinforzo dell’alta pressione
dovrebbe favorire condizioni più soleggiate su buona parte della regione, con
temperature in aumento, a parte addensamenti e locali deboli precipitazioni che
potranno attardarsi sulle Alpi occidentali. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Piemonte.