Nuova intensa perturbazione entro metà settimana. Rischio nubifragi

Domani, lunedì 30 settembre

Nord: Nuvoloso su centro-ovest Alpi e Liguria con qualche pioggia intermittente, nubi sparse e schiarite altrove, senza fenomeni. Temperature senza variazioni, massime tra 18 e 22.
Centro: Condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con qualche sterile addensamento sull’alta Toscana, specie in serata. Temperature in lieve rialzo, massime tra 19 e 23.
Sud: Tempo stabile e generalmente soleggiato, salvo sporadici e sterili annuvolamenti in Puglia e Appennino. Temperature stabili, massime tra 21 e 26.

Dopodomani, martedì 1 ottobre

Nord: Nuvoloso o molto nuvoloso con piogge in Liguria e sui settori alpini/prealpini. Fenomeni sporadici o assenti altrove. Temperature senza grosse variazioni, massime tra 20 e 23.
Centro: Qualche addensamento sulla Toscana centro-settentrionale associato a locali piogge, altrove condizioni più soleggiate. Temperature in rialzo, massime tra 20 e 24.
Sud: Tempo stabile e generalmente soleggiato, salvo isolate nubi sparse al mattino su Salento e Calabria. Temperature in rialzo, massime tra 22 e 27.

Fra 3 giorni, mercoledì 2 ottobre

Nord: Maltempo con piogge e temporali, localmente intensi su centro est Liguria, Lombardia e Triveneto, meno frequenti sul Piemonte. Temperature in diminuzione, massime tra 18 e 21.
Centro: Rovesci e locali temporali sulla Toscana in graduale estensione entro sera anche a Umbria e Lazio, fenomeni assenti sull’Adriatico. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.
Sud: Tempo stabile e inizialmente soleggiato, peggiora entro sera in Campania con piogge e rovesci. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 27.

© 3B Meteo