
Anche il mese di Ottobre inizierà in maniera piuttosto dinamica in Veneto per la presenza di un flusso atlantico attivo fin sull’Europa centro-meridionale. Da martedì infatti si avvicina una nuova perturbazione che determinerà un generale aumento della nuvolosità e le prime pioggerelle entro sera specie sui rilievi. Il fronte principale transiterà nella giornata di mercoledì 2 che sarà caratterizzata da tempo perturbato con piogge e rovesci diffusi, localmente anche a carattere temporalesco sulle pianure.
A seguire la circolazione depressionaria tenderà ad isolarsi in un minimo di bassa pressione sull’Italia, dalla cui traiettoria e posizione, al momento ancora incerte, dipenderanno le sorti della seconda parte di settimana. Attualmente rimane alta la probabilità per qualche altra pioggia tra giovedì 3 e venerdì 4 ottobre, seppur a carattere meno intenso e più probabile in pianura rispetto alle Alpi. Le temperature tenderanno a diminuire nel corso della settimana, specie nei valori massimi, mantenendosi a tratti anche al di sotto della media stagionale in un contesto pienamente autunnale.
Un miglioramento dovrebbe subentrare poi nel corso del weekend con aumento delle temperature ma la tendenza rimane improntata a nuove perturbazioni atlantiche anche nei giorni successivi.