Walking Francigena Ultra Marathon 2024: le previsioni meteo

La Walking Francigena Ultra Marathon edizione 2024 è ai nastri di partenza. Si partirà da Siena nel mattino del 12 ottobre per arrivare, dopo circa 120 km di cammino, ad Acquapendente nel corso del 13 ottobre. Le condizioni meteo-climatiche risulteranno piuttosto buone per lo svolgimento della Manifestazione. Basso il rischio di pioggia e poche le altre insidie meteorologiche che riguarderanno essenzialmente nebbie o nubi basse nelle ore più fredde del giorno e temperature minime in calo sin verso gli 8-10°C nelle aree vallive. Ricordiamo che con le nebbie è sempre importantissimo essere visibili, fondamentale quindi l’uso di gilet o abbigliamento ad alta visibilità. 

SIENA – partenza ore 10: Foschie o nubi basse in rapido sollevamento specie nei tratti vallivi, seguirà sole o velature del cielo. Temperature nell’intorno dei 13-17°C.

BUONCONVENTO (SI) – in transito dalle ore 15 alle 18 circa: Cielo velato da nubi alte; ventilazione da ONO sugli 8-13 km/h. Temperature nell’intorno dei 20-22°C.

SAN QUIRICO D’ORCIA (SI) – in transito dalle ore 19 alle 23 circa: Cielo solcato da nubi alte e stratificate, prime foschie dalla sera. Ventilazione occidentale sui 9-14 km/h. Estremi termici per l’arco orario considerato previsti dai 17°C in calo fin verso i 13°C.

RADICOFANI (SI) – in transito dalle ore 01 alle 07 circa del 13 ottobre: Qualche nube sparsa; locali nebbie specie nei tratti più a valle. Vento perlopiù debole. Estremi termici per l’arco orario considerato previsti dagli 11-12°C in calo fin verso gli 8-9°C.

ACQUAPENDENTE (VT) – arrivo dalle ore 07 alle ore 16 circa del 13 ottobre: Nebbie o foschie in sollevamento nel corso della mattinata, qualche nube in transito nelle ore diurne ma -al momento- senza particolari conseguenze. Estremi termici per l’arco orario considerato previsti dagli 8°C del primo mattino sin verso i 23°C delle ore centrali.

© 3B Meteo