
Spiccata variabilità i prossimi giorni sul Nord-Italia. Martedì ancora nuvoloso in Valpadana con schiarite pomeridiane, verso sera prime deboli precipitazioni sulle Alpi di confine. Fenomeni che proseguiranno nelle prime ore di mercoledì, coinvolgendo anche il FVG, prima di ampie schiarite in arrivo ovunque. Neve dai 1200-1600m. Sarà però giovedì 21 novembre che transiterà una veloce ma incisiva perturbazione atlantica, la quale porterà nevicate abbondanti sulle Alpi occidentali, moderate sul resto dell’arco alpino e fiocchi di neve che non sono esclusi anche in Valpadana. Nuovo rapido miglioramento atteso per venerdì, con cieli limpidi e aria fredda.

Temperature che saranno in graduale diminuzione, complici le correnti più fredde da nordovest. Attenzione alla ventilazione, in netto rinforzo sia mercoledì sia venerdì, con raffiche anche oltre i 60-70 km/h. In Liguria attese mareggiate sul Levante.
Per tutti i dettagli a livello regionale vi rimandiamo alle rispettive pagine: meteo Lombardia, meteo Piemonte, meteo Veneto, meteo FVG, meteo Trentino Alto Adige, meteo Liguria, meteo Valle d’Aosta, meteo Emilia Romagna.