
L’anticiclone sta per essere smantellato da una vasta e
profonda circolazione depressionaria centrata sulla Scandinavia, da cui si
snoderanno alcune perturbazioni dirette verso il Nord Italia. La prima della
serie raggiungerà le Alpi entro la sera di martedì, ma sarà debole e si limiterà
a determinare un aumento della nuvolosità sulla nostra regione. Solo nella notte
e fino a mercoledì mattina alcune deboli piogge faranno la loro comparsa, specie
sull’Alto Adige, anche con qualche fiocco di neve in calo fino a 1300m. Il
fronte sfilerà rapidamente verso l’Italia centro-meridionale e sul Trentino
Alto Adige interverranno ampie schiarite in giornata, con rinforzo dei venti settentrionali
che ripuliranno l’aria rendendo il cielo terso. Le correnti che giungeranno
dalle alte latitudini europee determineranno un deciso calo delle temperature
dalla sera, con valori minimi che all’alba di giovedì oscilleranno intorno a
0°C sulle zone di fondovalle. In particolare a Trento attese minime intorno a -1°C.
Nel frattempo una nuova perturbazione raggiungerà il Nord Italia e determinerà
un peggioramento in giornata sulla nostra regione, con nevicate in prevalenza
deboli, ma a quote molto basse, in calo anche fino a fondovalle. Graduale miglioramento
venerdì, con ampie schiarite ma con forti venti settentrionali e clima freddo. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Trentino Alto Adige.