Meteo: neve in pianura fino in città all’Immacolata!

Il giorno dell’Immacolata potrebbe portare neve in pianura e condizioni meteo tipicamente invernali, suscitando grande interesse tra appassionati e curiosi. Le ultime previsioni sembrano confermare l’arrivo di un’intensa ondata di freddo di origine artica che potrebbe interessare gran parte d’Italia a suon di piogge, venti forti e nevicate.

 

Due perturbazioni in arrivo nella prima decade di dicembre

Le dinamiche suggeriscono la presenza di almeno due perturbazioni significative nella prima decade di dicembre. La prima, già confermata, attraverserà l’Italia tra il 4 e il 6 dicembre. Questa ondata, proveniente dal Nord Atlantico, colpirà prevalentemente Centro Italia e Sud Italia, portando piogge abbondanti, nubifragi e venti intensi, soprattutto lungo i settori ionici. Al contrario, il Nord Italia rimarrà perlopiù stabile, trovandosi in una zona di correnti meno favorevoli a precipitazioni significative.

 

La seconda perturbazione, attesa tra l’8 e il 9 dicembre, sarà caratterizzata da un’affluenza di aria artica particolarmente fredda che potrebbe generare un sistema ciclonico nei pressi della Sardegna, con effetti che si estenderebbero a gran parte della penisola.

 

Immacolata: piogge diffuse e possibili nevicate

Il giorno dell’Immacolata, le previsioni meteo indicano condizioni di maltempo diffuso. Piogge consistenti interesseranno le regioni del Centro-Sud e le Isole Maggiori, mentre al Nord Italia l’aria fredda potrebbe creare le condizioni per nevicate a quote basse o persino in pianura.

 

Le temperature, in netto calo, renderanno probabile la formazione di neve su PiemonteLombardia e Emilia-Romagna. I settori pedemontani emiliani, come ParmaReggio EmiliaModena e Bologna, potrebbero vedere accumuli consistenti. In queste zone, l’ingresso di aria gelida in Val Padana favorirà un marcato abbassamento della quota neve.

 

Al Centro Italia e al Sud Italia, i venti di Scirocco potrebbero invece innalzare la quota neve, limitando i fiocchi bianchi alle zone montane dell’Appennino Centrale e Meridionale. Sardegna e Sicilia saranno invece esposte a fenomeni intensi, come temporali e raffiche di vento.

Meteo: neve in pianura fino in città all’Immacolata!