
Correnti umide mediamente occidentali raggiungono la nostra
regione determinando una certa variabilità con qualche pioggia che si
intensificherà nella serata di mercoledì. Queste precederanno la discesa di un
fronte freddo in arrivo dalle alte latitudini europee che giovedì coinvolgerà
il Sud Italia con tempo molto instabile. La Campania tuttavia rimarrà più ai
margini del peggioramento, con fenomeni che tenderanno a concentrarsi
soprattutto sulle zone interne, mentre l’aria fredda in afflusso da nord
permetterà alla neve di cadere in Appennino a quote prossime ai 1000m. Fenomeni
sporadici sono attesi sulle coste, con tendenza a schiarite a partire dal Casertano.
Con l’allontanamento del fronte verso sud la giornata di venerdì risulterà
soleggiata, ma nel weekend dell’Immacolata si andrà verso un nuovo cambiamento.
Dalle latitudini artiche un nuovo fronte freddo punterà l’Italia, generando un
peggioramento in Campania, con ritorno di nuove piogge e rovesci sparsi entro
la sera di sabato. Domenica ci attende una giornata instabile con piogge e
rovesci, un po’ di neve sull’Appennino oltre i 1000m e forti venti occidentali
che potranno dar luogo a mareggiate sulle coste esposte. Caleranno le
temperature massime, con valori diurni che a Napoli oscilleranno intorno ai
10/12°C, 10/11°C a Salerno, 9/10°C a Caserta e Benevento, 7/9°C ad Avellino. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Campania.