Meteo inizio anno: l’Inverno irromperà in anticipo, le ultimissime

Il freddo tornerà prima del previsto

Il freddo tornerà prima del previsto
Ritorno Inverno dal primo weekend del 2025

 

Stiamo salutando il 2024 con l’anticiclone che ha raggiunto il culmine, garanzia di meteo stabile in tutta Italia ma anche in mezza Europa. La persistenza di questo campo di alta pressione sta facendo aumentare l’umidità, ma il freddo nei bassi strati continua a mantenersi protagonista.

 

Le inversioni termiche sono tipiche degli anticicloni invernali, quindi non è nulla di anomalo. Le giornate di San Silvestro e Capodanno non presenteranno sostanziali novità, ancora con il pieno dominio dell’anticiclone che tuttavia inizierà a perdere un po’ di forza e non avremo più uno strapotere.

 

L’atmosfera sempre più stagnante e lievi infiltrazioni umide da ovest determineranno però tempo meno soleggiato rispetto agli ultimi giorni, almeno in alcune regioni. L’alta pressione sembra quindi avere le ore contate e il lento declino inizierà a manifestarsi proprio dalle prime ore del nuovo anno.

 

Ci sarà quindi più grigiore, anche se non dovremo temere l’arrivo di piogge organizzate. In qualche regione sarà possibile qualche pioviggine o goccia isolata, specie su Liguria, Toscana e Lazio, ma si tratterà di fenomeni davvero scarsi. L’atmosfera risulterà uggiosa anche in Val Padana, per le nebbie.

 

Sul finire della settimana Inverno pronto a farsi sentire sull’Italia

Questo è quello che ci aspetta per Capodanno ma saranno disturbi limitati. L’inizio anno resterà sotto l’impronta piena dell’alta pressione. Il momento chiave del cambiamento si concretizzerà sul finire della settimana, a partire da venerdì 3 Gennaio, quando inizierà a farsi evidente un peggioramento.

 

Un fronte raggiungerà l’Italia, legato ad una discesa artica diretta verso l’Europa Centro-Orientale. La perturbazione scorrerà rapida verso il Centro-Sud entro sabato 4, seguita dall’afflusso di parte dell’aria artica. Il freddo tornerà a farsi sentire in modo più significativo al Nord e lungo le regioni adriatiche.

 

Le condizioni torneranno invernali. Va posta l’attenzione sull’evoluzione nel corso del weekend dell’Epifania, quando potrebbe sovrapporsi un’azione più temperata ed umida oceanica. Un nuovo fronte potrebbe coinvolgere il Nord, con la possibilità di neve a quote basse per il freddo preesistente al suolo.

 

Ci attende quello che potrebbe essere il preludio di una fase invernale che potrebbe entrare sempre più nel vivo subito dopo l’Epifania. Il blocco dell’anticiclone in rinforzo sull’Atlantico sembra in grado di veicolare una più massiccia discesa di masse d’aria gelida, con effetti potenzialmente più importanti sull’Italia.

Meteo inizio anno: l’Inverno irromperà in anticipo, le ultimissime