
L’anticiclone manterrà condizioni di stabilità sull’Emilia
Romagna fino a giovedì, con tempo in prevalenza soleggiato. Faranno eccezione
foschie e nebbie nelle ore più fredde in pianura lungo il corso del Po, tendenti
però a diradarsi con l’azione del sole. Le temperature non subiranno variazioni
particolari, con le minime che in pianura oscilleranno intorno ai -1/2°C e le
massime tra 10 e 12°C. In particolare a Piacenza giovedì previste minime sui -1°C,
massime sui 9°C, a Parma minime sugli 0°C e massime sui 10°C, a Modena minime
intorno a 1°C, massime intorno a 11°C, a Bologna minime sui 2°C e massime
intorno a 12°C, a Ferrara minime sui -1°C e massime sui 10°C, a Ravenna minime
intorno a 1°C e massime intorno a 11°C, a Cesena minime sugli 0°C e massime sui
10°C, Forlì minime intorno a 1°C e massime intorno a 11°C, a Rimini minime sui
3°C e massime sui 12°C. Da venerdì la situazione comincerà a mutare, per l’ingresso
di correnti fredde dall’Europa nordorientale che genereranno una depressione
sul comparto centro-occidentale del Continente. Quest’ultima sarà causa di un
graduale peggioramento sulla nostra regione, con nubi in aumento e prime piogge
in arrivo sulle aree più occidentali. Con questi presupposto il weekend risulterà
instabile, con piogge sparse e nevicate sull’Appennino oltre i 900m. I fenomeni
probabilmente risulteranno un po’ più frequenti sulle zone centro-occidentali
della regione, più sporadici invece verso la Romagna. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Emilia Romagna.