
Un vortice mediterraneo in spostamento dal Golfo del Leone
verso la Sardegna determinerà un sabato molto instabile sulla nostra regione nelle
prime ore della giornata, con piogge e temporali che si concentreranno
soprattutto sul versante ionico. Soffieranno
inoltre tesi venti di Scirocco, con locali raffiche fino a 50-60km/h. Nel corso della giornata tuttavia i fenomeni
tenderanno ad attenuarsi, lasciando spazio a parziali schiarite soprattutto
sulle zone centro-occidentali della Sicilia, mentre gli ultimi deboli piovaschi
si attarderanno sull’area ionica. Le temperature non subiranno variazioni
particolari e le temperature massime oscilleranno intorno a 17°C a Palermo,
15°C a Messina, 14/15°C a Catania, dove le condizioni risulteranno in generale
più perturbate e sono attesi accumuli pluviometrici nelle 24 ore anche di 30mm.
Ad Agrigento valori massimi sui 14°C. Domenica il vortice si muoverà dalla
Sardegna verso la nostra regione, orchestrando un nuovo fronte che determinerà
una recrudescenza del maltempo già dal mattino, con fenomeni anche di forte
intensità che si concentreranno ancora una volta soprattutto sul versante
ionico. Qui potrebbero accumularsi altri 40/60mm di pioggia, con punte intorno
a 100mm sulla zona etnea, dove nevicherà abbondantemente oltre i 1500m. Solo
nel corso di lunedì le condizioni dovrebbero migliorare, con fenomeni in
esaurimento e schiarite in estensione da ovest verso est. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Sicilia.