Cronaca meteo. USA, rischio inondazioni nel Mississippi, dopo le piogge alluvionali di inizio mese – Video

E’ passata più di una settimana da quando si sono esauriti i violenti fenomeni alluvionali che hanno colpito buona parte degli USA, in particolare il Midwest e il sud, provocando 24 vittime. Nonostante il tempo trascorso, i principali corsi d’acqua, primo fra tutti il Mississippi, non hanno ancora smaltito l’onda di piena e solo ora si stanno avendo le conseguenti inondazioni sugli stati centro-meridionali.

Sul tratto inferiore del Mississippi potrebbero volerci ancora un paio di settimane prima che l’acqua defluisca nel Golfo e in questi giorni si stanno avendo esondazioni e allagamenti negli stati di Missouri, Kentucky, Tennessee, Arkansas e nel nord del Mississippi. Alcune strade e ponti sono stati chiusi per il livello dell’acqua troppo elevato.

A Osceola, in Arkansas, si raggiungerà il picco di piena entro questa settimana e il livello non calerà prima dell’inizio della prossima settimana. Più a valle, a Vicksburg, nel Mississippi, si prevede che il fiume raggiungerà il picco di piena intorno al 23 aprile e potrebbe non rientrare negli argini prima dell’inizio di maggio. Alcune centinaia di chilometri più a valle, in Louisiana, si prevede che il Mississippi raggiungerà il picco di piena l’ultima settimana di aprile.

Ciò comporterà disagi nel trasporto merci via fiume lungo il Mississippi, a causa del livello dell’acqua troppo elevato che potrebbe non consentire il passaggio delle navi sotto i ponti più bassi, ancora per un lungo periodo di tempo.

© 3B Meteo