
L’anticiclone subtropicale che sta avvolgendo anche l’Italia è responsabile di un inizio di maggio dal sapore quasi estivo su una grande porzione d’Europa, specie centrale e meridionale. Ma, come accadrà in Italia, anche su diversi stati del Continente la situazione sta per mutare drasticamente. Un fronte freddo in discesa dalle latitudini settentrionali, ora all’altezza della Scandinavia, irromperà sul Vecchio Continente domenica determinando non solo condizioni di instabilità sull’Europa centrale, ma anche una sensibile e diffusa diminuzione delle temperature.

Il calo termico proseguirà anche nella giornata di lunedì, quando l’aria più fredda si spingerà fin verso le latitudini mediterranee. La diminuzione sarà sensibile, soprattutto se si confrontano i valori estremamente elevati, se non da record, raggiunti negli ultimi giorni.
Ad esempio a Parigi si passerà dai 26° di sabato (29°C il 1° maggio) ai 16°C di domenica. Londra, dopo aver fatto registrare il record per maggio con 29,3°C il giorno 1, vedrà precipitare le temperature fino a 21°C oggi e 13°C domenica. A Stoccarda dai 27°C di giovedì e venerdì si scenderà a 23°C oggi, 14°C domenica, addirittura 12°C lunedì.

Nel frattempo l’inverno ha già fatto il suo ritorno sull’est del Continente, raggiunto da una prima irruzione di aria fredda che ha fatto precipitare le temperature sul comparto russo. A Mosca venerdì è tornata addirittura la neve, un fatto che non accadeva da 75 anni. Lo strato di neve fresca ha raggiunto i 7cm in città ma fuori da Mosca si sono misurati fino a 15cm.
