Nuovo peggioramento in arrivo al Centro-Nord, tornano i temporali

Domani, domenica 4 maggio

Nord: Nubi in aumento a partire dalle Alpi occidentali con piogge e temporali in intensificazione tra alte pianure e rilievi, così come su centro est Liguria. Temperature in calo, massime tra 22 e 27.
Centro: Nubi in aumento sulle tirreniche con piogge in Toscana dal pomeriggio; velato sulle adriatiche. Temperature in calo, massime tra 22 e 29.
Sud: Nubi in aumento da Ovest con piogge al mattino in Sardegna e isolate sul basso versante tirrenico; ancora asciutto altrove. Temperature stabili, massime tra 25 e 30

Dopodomani, lunedì 5 maggio

Nord: Molte nubi con rovesci e temporali sparsi in attenuazione e/o esaurimento entro la sera al Nordovest e sull’Emilia Romagna. Temperature in ulteriore flessione, massime tra 18 e 24.
Centro: Spesso instabile tra regioni tirreniche e Appennino con rovesci e temporali; maggiori pause asciutte sulle adriatiche. Temperature in calo, massime tra 19 e 24.
Sud: Variabile con il rischio di piogge sparse tra Sicilia, Campania e localmente Lucania e Puglia. Temperature in calo sul basso Tirreno, massime tra 24 e 29.

Fra 3 giorni, martedì 6 maggio

Nord: Tempo instabile con piogge, rovesci e temporali sparsi, possibili pause in giornata al Nord-ovest con locali schiarite. Temperature in ulteriore flessione, massime tra 17 e 20.
Centro: Tempo a tratti instabile con piogge, rovesci e locali temporali; maggiori pause asciutte sul Lazio e Abruzzo. Temperature in calo, massime tra 18 e 21.
Sud: Variabile con il rischio di piogge sparse su Sicilia, Calabria e localmente su Lucania e Puglia. Temperature in calo sul basso Tirreno, massime tra 21 e 25.

© 3B Meteo