
Forti piogge hanno colpito nel primo pomeriggio di sabato la città di Takoradi, capoluogo della Western Region del Ghana. In pochi minuti le precipitazioni torrenziali hanno trasformato le strade in corsi d’acqua, paralizzando la circolazione e costringendo numerosi residenti a muoversi a piedi tra l’acqua alta.

Tra le zone più colpite c’è l’area attorno al Nagel Memorial Adventist Hospital, dove l’acqua ha raggiunto livelli tali da sommergere completamente i marciapiedi e gli accessi principali. Alcuni video, diventati rapidamente virali sui social, mostrano scene di veicoli semi sommersi e cittadini che cercano rifugio o provano a salvare i propri mezzi.

Nonostante l’intensità dei fenomeni, al momento non risultano vittime né feriti, ma i disagi sono stati immediati e significativi: traffico bloccato, attività temporaneamente sospese e danni a negozi e abitazioni nei quartieri più bassi della città.

Ciò che è accaduto rilancia il dibattito sulla vulnerabilità infrastrutturale di Takoradi, città che negli ultimi anni ha vissuto numerosi episodi simili durante la stagione delle piogge. Le reti di drenaggio, spesso ostruite da rifiuti e mai adeguatamente potenziate, non riescono a reggere le piogge improvvise e abbondanti, con pesanti ripercussioni in molte zone della città.