Instabilità in aumento da lunedì e qualche grado in meno

Domani, lunedì 16 giugno

Nord: Inizialmente soleggiato, dal pomeriggio temporali su Triveneto, est Lombardia ed Emilia Romagna, localmente forti con possibili nubifragi. Temperature in calo, massime tra 27 e 32.
Centro: Inizialmente soleggiato. Tra pomeriggio e sera rovesci sparsi in estensione dalla dorsale appenninica all’Adriatico. Temperature in lieve calo, massime tra 30 e 35.
Sud: Stabile e soleggiato ma con alcuni piovaschi in arrivo la sera su Molise, alta Puglia e localmente Lucania. Temperature stabili, massime tra 33 e 38.

Dopodomani, martedì 17 giugno

Nord: Stabile e in prevalenza soleggiato, salvo residua variabilità fino al mattino su Veneto ed Emilia Romagna con gli ultimi piovaschi. Temperature in calo, massime tra 26 e 30.
Centro: Piogge e temporali al mattino sulle Marche, in estensione nel corso del pomeriggio a bassa Toscana, Lazio e Abruzzo. Temperature in calo, massime tra 26 e 30.
Sud: Inizialmente soleggiato o poco nuvoloso, dal pomeriggio variabilità sull’Appennino con qualche pioggia o temporale. Temperature in diminuzione, massime tra 30 e 35.

Fra 3 giorni, mercoledì 18 giugno

Nord: Stabile e in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, salvo variabilità diurna sulle Alpi con qualche piovasco in Lombardia. Temperature in aumento, massime tra 28 e 32.
Centro: In gran parte soleggiato, salvo variabilità tra Lazio e Abruzzo interno con qualche piovasco sin dal mattino. Temperature in lieve rialzo, massime tra 28 e 31.
Sud: Nubi sparse e schiarite, maggiori addensamenti al pomeriggio su Calabria interna, Lucania ed est Sicilia con locali temporali. Temperature in calo, massime tra 30 e 34.

© 3B Meteo