
L’anticiclone subtropicale continua a dettar legge sull’Europa meridionale,
ma con l’inizio della settimana infiltrazioni di aria relativamente più fresca
in quota determineranno forti contrasti termici, responsabili di temporali
anche violenti durante le ore pomeridiane e serali sulle Alpi, con locali
sconfinamenti verso le zone di pianura.
La giornata di martedì sarà caratterizzata da condizioni
inizialmente soleggiate, ma nel pomeriggio si svilupperanno rovesci e temporali
sulle Alpi, che tenderanno a sconfinare entro sera verso le pianure del
Cuneese, Torinese e Biellese, per poi esaurirsi nel corso della notte. Le
temperature non subiranno variazioni significative, rimanendo elevate e
accompagnate da condizioni di afa. A Torino si raggiungeranno i 36°C,
a Novara e Verbania i 34°C.
Situazione molto simile mercoledì, con un avvio di giornata soleggiato,
salvo alcuni addensamenti sulla pianura torinese, e nuovi temporali in
formazione nel pomeriggio sulle Alpi, localmente forti, in sconfinamento entro
sera su gran parte delle aree di pianura.
Giovedì, il rinforzo dell’anticiclone ridurrà gli episodi di instabilità
diurna: solo sulle Alpi potrà svilupparsi qualche focolaio temporalesco, mentre
sul resto della regione splenderà il sole.
Un cambiamento potrebbe concretizzarsi entro il weekend, quando una
saccatura atlantica potrebbe raggiungere il Nord Italia, provocando temporali
più diffusi e un deciso calo delle temperature. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Piemonte.