Meteo Luglio: il ritorno della canicola, la DATA da monitorare

L’aria più fresca che da giorni ha preso il posto del caldo africano ha trasformato il meteo di LUGLIO, regalando una parentesi di clima più gradevole e respirabile su gran parte della penisola. Le correnti settentrionali, spinte da un nuovo assetto della circolazione atmosferica, hanno ormai spazzato via l’afa opprimente, mentre temporali sparsi si sono fatti strada al Nord, soprattutto sul TRIVENETO, e in parte anche su regioni centrali e meridionali.

 

Il caldo africano si ritira, ma solo per poco

La bolla di calore subtropicale che aveva dominato il meteo italiano tra fine GIUGNO e inizio LUGLIO è stata sospinta verso sud, lasciando spazio a giornate più luminose e meno afose. Il fresco attuale, tuttavia, non sarà una costante. Nei prossimi giorni, con il ritorno dell’anticiclone, le temperature risaliranno, pur rimanendo entro soglie moderate. Sarà un caldo estivo pieno, ma più sopportabile rispetto a quanto vissuto di recente.

 

Correnti settentrionali ancora attive, poi anticiclone in rimonta

La presenza di venti settentrionali, ancora attivi, continua ad alleggerire l’atmosfera e a mantenere l’aria più secca, allontanando almeno temporaneamente il rischio di afa persistente. L’anticiclone tornerà a imporsi nel corso della metà settimana, ristabilendo condizioni più stabili e soleggiate su tutto il territorio nazionale. Nonostante ciò, non si prevedono nel breve periodo nuove ondate di caldo estremo.

 

Caldo moderato e clima più vivibile nel breve termine

Il fine settimana vedrà un nuovo aumento delle temperature, con valori più alti soprattutto al Sud, ma in un contesto ancora ben lontano dai picchi roventi registrati a inizio mese. L’aria rimarrà più asciutta e le notti continueranno a offrire una certa gradevolezza, soprattutto al Centro-Nord. Grazie alla presenza di infiltrazioni fresche da nord, questa fase potrebbe proseguire anche nei primi giorni della prossima settimana.

 

Dopo metà mese probabile ritorno della canicola estiva

Nonostante l’attuale tregua, il quadro meteo stagionale lascia presagire che dopo il 15 LUGLIO, o comunque entro il 20 del mese, il caldo africano possa tornare a guadagnare terreno. Con l’arrivo del cosiddetto solleone, la fascia temporale statisticamente più calda dell’estate, è lecito attendersi un nuovo rinforzo dell’Anticiclone subtropicale, con possibili temperature elevate e afa diffusa, specie su Sud e Isole.

La parte centrale dell’estate, tra metà LUGLIO e la prima settimana di AGOSTO, raramente delude chi ama il caldo, ma per chi spera in un’estate più mite, i prossimi sviluppi potrebbero rivelarsi i più critici della stagione.

Meteo Luglio: il ritorno della canicola, la DATA da monitorare