Meteo: nulla sarà più come prima dal weekend, Estate indietro tutta

Fine del caldo probabilmente per il resto di Luglio e l'inizio di Agosto

 

(TEMPOITALIA.IT) Il cambio meteo dell’ultima parte di Luglio si rivelerà davvero clamoroso. Il caldo africano, protagonista assoluto della prima metà dell’Estate, batterà in ritirata lasciando spazio ad un crollo delle temperature. Dobbiamo prepararci ad un cambio di scenario potenzialmente destinato a durare.

 

La svolta vera e propria è attesa nell’ultima parte di settimana, con la situazione che precipiterà del tutto tra Sabato 26 e Domenica 27 Luglio. L’insistente anticiclone subtropicale sarà spodestato anche dal Sud e della Sicilia, dopo giornate di caldo estremo con picchi termici fin sopra i 45 gradi.

 

Le correnti d’aria fresca dilagheranno sull’intero Paese, costringendo alla ritirata i flussi di matrice subtropicale. Tutto scaturirà dall’affondo di una saccatura fin verso il Mediterraneo, con associato un vortice che poi transiterà nel weekend al Centro-Nord.

 

Lo spostamento del ciclone verso est spianerà completamente la strada all’aria più fresca d’origine nord-atlantica. Ne deriverà quindi una fase di instabilità e maltempo, non ci sarà solo un generale calo delle temperature. La perturbazione, legata alla discesa fresca, entrerà nel vivo a partire da Venerdì 25 Luglio.

 

Crisi estiva molto seria, proseguirà la prossima settimana

Il peggioramento sarà più marcato al Nord, con rovesci e temporali diffusi nella seconda parte di Venerdì. Qualche precipitazione raggiungerà anche le regioni centrali e la Sardegna. Naturalmente i fenomeni potranno risultare violenti, dato il mix esplosivo legato allo scontro tra masse d’aria così diverse.

 

L’instabilità poi insisterà in parte anche nel weekend, ma via via più attenuata una volta che l’aria fresca riuscirà ad avere la meglio facendo venir meno i contrasti. Qualche rovescio raggiungerà anche il Sud. L’evento saliente del weekend sarà il crollo termico accentuato dal rinforzo del vento, fino a burrasca.

 

Il Maestrale soffierà più sostenuto tra la Sardegna e i bacini di ponente. Il caldo africano lascerà il posto all’aria più fresca, tanto che ci aspettiamo per Domenica 27 fino a 10/15 gradi in meno al Sud e sulla Sicilia. Sarà un evento rilevantissimo dopo la lunga fase di caldo, ma addirittura si passerà da un estremo all’altro.

 

Ci aspettiamo una vera e propria rottura dell’Estate, dato che anche per l’inizio della prossima settimana potrebbero giungere nuovi impulsi freschi.  Al momento il caldo africano sembra faticare a potersi riportare subito protagonista verso l’Italia, con meteo estivo sottotono sin verso l’inizio di Agosto. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: nulla sarà più come prima dal weekend, Estate indietro tutta