Domani, sabato 26 luglio
Nord: Giornata all’insegna della spiccata variabilità con piogge e temporali sparsi, specie al Nordest e Alpi. Migliora in serata. Temperature in calo, massime tra 23 e 28.
Centro: Spesso instabile sui settori adriatico con rovesci e temporali in esaurimento serale; locali piovaschi anche su Appennino e Pontino. Temperature in calo, massime tra 26 e 31.
Sud: Nubi sparse in transito con locali piogge tra Campania e alta Puglia nonchè Stretto. Temperature in calo, eccetto sulle Ioniche, massime tra 35 e 40.
Dopodomani, domenica 27 luglio
Nord: Avvio di giornata soleggiato salvo ultimi fenomeni sul Friuli-VG; temporali in arrivo dal pomeriggio sui rilievi, in intensificazione ed estensione alle pianure. Temperature in rialzo, massime tra 27 e 32.
Centro: Prevale il sole con locale variabilità diurna sui rilievi ma con fenomeni solo brevi ed isolati. Temperature in rialzo, massime tra 27 e 32.
Sud: Un po’ di variabilità sul basso versante tirrenico ma con fenomeni isolati, più sole altrove. Temperature in ulteriore calo, massime tra 28 e 32.
Fra 3 giorni, lunedì 28 luglio
Nord: Instabile o perturbato con rovesci e temporali anche di forte intensità e localmente associati a grandinate. Fenomeni meno diffusi al Nordovest. Temperature in netto calo, massime tra 22 e 27.
Centro: Instabile o perturbato con rovesci e temporali, anche forti, in marcia da Toscana, Umbria e Marche verso sud. Temperature in calo, massime tra 22 e 27.
Sud: Soleggiato ma con instabilità in arrivo entro il pomeriggio/sera su Campania, Molise, Puglia e Calabria. Temperature stabili, massime tra 28 e 33.