Meteo, la settimana che cambia il destino dell’Estate, e non finirà qui

(TEMPOITALIA.IT) Una profonda incursione fredda di origine nord-atlantica sta per interessare l’Italia. I sintomi del cambiamento compaiono già sul Nord, dove l’instabilità è avvertita da alcuni giorni; ora la rinfrescata avanza verso le regioni centrali e, nel corso del fine settimana, raggiungerà anche il Sud.

 

Goccia fredda e calo sensibile delle temperature
L’arrivo di una goccia d’aria più fredda in quota innescherà un netto abbassamento delle temperature, accompagnato da un rinforzo del vento e dall’innesco di diffusi temporali. Il contrasto termico fra il caldo al suolo e il freddo in quota favorirà fenomeni localmente violenti, con possibili nubifragi, grandinate e improvvisi colpi di vento. In concomitanza dei rovesci più intensi il termometro potrà perdere fino a 10 °C.

 

Ulteriore peggioramento fra inizio e metà settimana
Tra lunedì e mercoledì un secondo e più incisivo affondo depressionario approfitterà della lacuna barica lasciata dal passaggio precedente, prolungando la fase instabile e mantenendo le temperature al di sotto delle medie di fine luglio. L’entità e la distribuzione delle precipitazioni restano però da valutare passo dopo passo: i modelli ad alta risoluzione indicano la possibilità di fenomeni sparsi ma localmente intensi.

 

Sette giorni di clima più gradevole
Nel complesso ci attende circa una settimana caratterizzata da aria più fresca e meno umida, una condizione che rappresenta un’anomalia negativa dopo il lungo periodo dominato da temperature decisamente sopra la norma. Le ripercussioni di questo peggioramento sull’avvio di agosto restano ancora da definire; saranno i prossimi aggiornamenti a stabilire se l’instabilità potrà prolungarsi o lasciare spazio a un nuovo assetto stagionale che potrebbe vedere anche il ritorno del caldo africano nelle regioni meridionali.

 

Credit: per la redazione dell’articolo ci siamo avvalsi della consultazione dei dati di ECMWF e GFS. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo, la settimana che cambia il destino dell’Estate, e non finirà qui