Meteo: due DATE da segnare in rosso perché l’Estate andrà al ‘tappeto’

(TEMPOITALIA.IT) L’estate sta per subire una vera e propria svolta all’inizio della prossima settimana. Dopo tanti giorni di sole e caldo intenso, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio il meteo cambierà radicalmente a causa di un fronte freddo in arrivo dal Nord Atlantico.

 

Non sarà un peggioramento isolato per le Alpi, ma un guasto del tempo capace di coinvolgere buona parte d’Italia, in particolare le regioni del Centro e alcune zone del Sud.

 

Perché il tempo cambierà

In questo periodo dell’anno ci aspetteremmo condizioni stabili, ma questa volta le regole saranno stravolte. L’arrivo di aria fresca di origine nord-atlantica troverà un Mediterraneo molto caldo e ricco di umidità. Il contrasto tra le due masse d’aria diventerà il motore di temporali intensi e diffusi.

 

Una vera e propria area di bassa pressione si formerà sul bacino del Mediterraneo, favorendo instabilità e piogge abbondanti.

 

Nubifragi 28-29 luglio

Zone più a rischio tra il 28 e il 29 luglio

Le prime avvisaglie di maltempo si avranno già nella giornata di lunedì 28 luglio al Nord, ma sarà tra la sera di lunedì e la giornata di martedì 29 che i fenomeni diventeranno più diffusi e intensi.

Le regioni più a rischio sono:

  • Emilia Romagna
  • Toscana
  • Marche
  • Umbria
  • Abruzzo

 

Su queste aree sono attesi nubifragi, cioè piogge abbondanti concentrate in poche ore, con possibilità di allagamenti, grandinate e forti raffiche di vento durante i temporali più intensi.

 

Dopo la pioggia, il fresco

Al termine di questa fase perturbata si avvertirà una netta diminuzione delle temperature. I venti settentrionali soffieranno con forza, portando aria più fresca anche sulle regioni meridionali. L’aria diventerà più frizzante, soprattutto dove si verificheranno i fenomeni più intensi, dando così una breve pausa al caldo torrido di luglio.

 

In sintesi

La fine di luglio segnerà un cambio di scena improvviso: dalle giornate stabili e calde si passerà a temporali, nubifragi e un evidente calo termico in poche ore. Sarà importante seguire con attenzione gli aggiornamenti meteo e programmare con prudenza eventuali spostamenti tra il 28 e il 29 luglio.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteorologiche. (TEMPOITALIA.IT)

Meteo: due DATE da segnare in rosso perché l’Estate andrà al ‘tappeto’