Cronaca mondo – Emergenza incendi in Grecia. Chiesto l’aiuto all’Unione Europea


Continua l’emergenza incendi in Grecia. Le alte temperature degli ultimi giorni, che localmente hanno superato i 45°C, e i forti venti hanno favorito la rapida diffusione dei roghi in diverse zone del paese, complicando le operazioni di spegnimento. Attualmente sono cinque i grandi incendi boschivi che minacciano varie aree, in particolare le zone residenziali a nord di Atene. Le autorità hanno evacuato migliaia di persone e richiesto l’assistenza dell’Unione Europea per fronteggiare la situazione. Oltre 200 vigili del fuoco sono impegnati nelle attività di contenimento, che risultano però molto difficili e pericolose: sei di loro sono stati ricoverati per ustioni o problemi respiratori. 

A Kryoneri, sobborgo a nord di Atene, le fiamme hanno distrutto abitazioni costringendo gli abitanti a lasciare le proprie case. Per contenere l’incendio sono stati inviati elicotteri e canadair. In altre zone, come Drosopigi e Karteri, le fiamme hanno minacciato fabbriche e abitazioni, con alcune esplosioni segnalate in prossimità di materiali infiammabili. 

Le condizioni meteorologiche avverse stanno rendendo ancora più difficili le operazioni di spegnimento. Sono inoltre colpite le città di Citerà, Eubèa e Creta.
Come anticipato, il governo greco ha chiesto aiuto all’Unione Europea, attivando il Meccanismo di Protezione Civile per ricevere supporto in termini di equipaggiamenti e personale specializzato.

Nei prossimi giorni il caldo dovrebbe attenuarsi e nel contempo arrivare anche locali precipitazioni in particolar modo sui settori settentrionali del Paese.

© 3B Meteo