Cronaca Meteo – Caldo estremo in Giappone, record di temperatura e di ricoverati in ospedale

Negli corso degli ultimi giorni, il Giappone ha affrontato un’ondata di caldo eccezionale che ha segnato nuovi record storici. Ieri 30 luglio, la cittadina di Tanba, nella prefettura di Hyogo, ha raggiunto i 41,2 °C, la temperatura più alta mai registrata nel Paese, superando i precedenti primati di Kumagaya (2018) e Hamamatsu (2020) fermi a 41,1 °C. Nello stesso giorno, Kyoto ha toccato i 40 °C per la prima volta da quando vengono effettuati i rilevamenti. L’ondata di calore ha colpito gran parte del territorio nazionale, con 322 stazioni meteorologiche su 914 che hanno registrato almeno 35 °C. Le conseguenze sono state gravi, oltre 10.800 persone sono state ricoverate in una sola settimana per colpi di calore e 16 sono decedute

I mesi di giugno e luglio 2025 sono stati i più caldi mai registrati in Giappone, con scarti termici di oltre +2 °C rispetto alla media climatica 1991-2020, superando i già critici dati del 2024. Secondo gli esperti, eventi di questa intensità sarebbero stati quasi impossibili senza l’influenza del cambiamento climatico, che sta rendendo sempre più frequenti e intensi questi fenomeni estremi. Le autorità hanno lanciato allerta in diverse prefetture, raccomandando aria condizionata, idratazione costante e particolare attenzione ad anziani e lavoratori all’aperto, mentre si inizia a discutere di possibili restrizioni alle attività fisiche estive per i bambini.

© 3B Meteo