Cronaca meteo. Notte insolitamente fresca nell’Europa centrale. Minime sotto media soprattutto tra Francia e Germania

Nella notte tra il 2 e il 3 agosto si è avuto un significativo calo delle temperature in molte aree dell’Europa centrale, in particolare tra Francia orientale e Germania occidentale. L’ingresso di aria più fresca, accompagnato da schiarite notturne e ventilazione debole, ha favorito un efficace raffreddamento nel corso della notte.

A 850hPa, ovvero a circa 1500m di quota, le anomalie negative hanno raggiunto valori di 5 gradi sotto la norma, con il clou del raffreddamento proprio su questa fascia centrale del Continente. In molte località di pianura le minime sono scese sotto i 15 gradi, con valori prossimi o inferiori ai 10 gradi nelle zone più esposte all’irraggiamento.

Nei dintorni di Parigi la minima è scesa fino a 8°C, valori intorno a 10/12°C su buona parte della Germania occidentale, 11/13°C tra Belgio e Paesi Bassi, ma anche nel sud dell’Inghilterra. Fresco anche nelle regioni alpine con 12°C a Innsbruck, 13°C a Bellinzona, in Svizzera, così come alla Malpensa.

© 3B Meteo