Spettacolari tempeste di neve in Australia

 

(TEMPOITALIA.IT) Il 2 agosto 2025, i Northern Tablelands, nell’entroterra del New South Wales, si sono trasformati in un vero e proprio scenario invernale da cartolina. In alcune zone si sono accumulati fino a 40 centimetri di neve, un evento che, secondo le cronache locali, non si vedeva con questa intensità dalla metà degli anni ’80.

 

La mattina successiva, intorno alle 9:45 ora locale, una temporanea apertura tra le nuvole ha permesso allo OLI (Operational Land Imager) del satellite Landsat 8 di immortalare dall’alto l’eccezionale coltre bianca. Le immagini mostrano l’area nei pressi della cittadina di Walcha, situata sul margine sud-orientale dell’altopiano e a circa 300 chilometri a nord di Sydney. Questo distretto è noto per i suoi pascoli che ospitano decine di migliaia di bovini e centinaia di migliaia di pecore Merino.

Vista satellitare della neve fresca sui Northern Tablelands
Dall’alto si distingue una distesa bianca interrotta da corsi d’acqua e da sottili linee scure che delimitano i campi coltivati. Bande di nuvole bianche si allungano nella parte alta a destra e in basso a sinistra dell’immagine, mentre al centro domina il paesaggio imbiancato.

Nonostante l’aspetto suggestivo, la neve ha creato non pochi disagi in un’area poco abituata a tali condizioni. Molti veicoli sono rimasti bloccati, e le autorità hanno dovuto chiudere tratti di strada, inclusa la Oxley Highway in uscita verso ovest da Walcha. Numerosi rami d’albero e persino alcune tettoie hanno ceduto sotto il peso del manto nevoso.

 

Origini dell’evento meteorologico
Secondo l’Ufficio meteorologico australiano, la causa è stata un sistema di bassa pressione posizionato al largo della costa, che ha spinto aria umida verso l’interno. Sulle alture, la precipitazione è caduta sotto forma di neve, mentre alle quote più basse si sono registrate piogge diffuse, con accumuli che in alcune località hanno superato i 100 millimetri in 24 ore.

Le abbondanti piogge hanno portato all’emissione di allerta per piene e inondazioni; il Servizio di emergenza dello Stato ha ricevuto migliaia di chiamate di soccorso, intervenendo in decine di operazioni di salvataggio in aree allagate. Nel frattempo, raffiche di vento superiori ai 100 km/h hanno colpito la costa del New South Wales, generando onde di grande intensità.

 

Credit: NASA (TEMPOITALIA.IT)

Spettacolari tempeste di neve in Australia